Il 14 dicembre 2022 il Consiglio metropolitano ha approvato il Piano Strategico metropolitano 2022/2024.
Il Piano Strategico Metropolitanoè l’atto attraverso il quale si individuano e si coordinano le strategie di sviluppo dell’intero territorio metropolitano. È uno strumento che serve a orientare le azioni della Città metropolitana di Roma Capitale, dei Comuni e delle Unioni di Comuni, che ne fissa gli obiettivi generali, settoriali e trasversali nel medio e lungo termine, ne individua le priorità di intervento, le risorse necessarie e il metodo di attuazione.
La Città metropolitana di Roma Capitale ha la dimensione di una grande città europea ed è la prima realtà urbana del paese per numero di abitanti, due terzi dei quali vivono nel comune di Roma. Il Piano Strategico Metropolitano risponde, quindi, all’esigenza di costruire una regia in grado di collegare le politiche e le relazioni tra i livelli di governo regionale, nazionale e comunale.
Un piano-processo che intercetti gli andamenti generali e i macro-fenomeni e, allo stesso tempo, ascolti e valorizzi ogni realtà locale, che fissi le strategie - anche di breve e medio periodo - al solido quadro di sviluppo di lungo termine, dato dagli obiettivi di sostenibilità.
Festival “Sostenibilità è Partecipazione”: la conferenza stampa d'apertura e tutti gli eventi
Sono oltre 20 gli eventi in programma. Al centro, strategie condivise, forum territoriali e il coinvolgimento attivo di scuole, comuni e cittadini per costruire insieme un futuro più sostenibile.
Leggi di più
Pianificazione strategica per città e società in transizione. Il 6 marzo il simposio dell'Università di Firenze
Un'occasione di dibattito sulle sfide e le opportunità della trasformazione urbana, con l'obiettivo di elaborare strategie innovative per città più resilienti e sostenibili. L'evento, promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze , riunirà esperti, amministratori e professionisti per esplorare nuove visioni nella pianificazione strategica. Durante l'incontro verrà presentato il Piano Strategico della Città Metropolitana di Roma e saranno affrontati temi centrali come governance, adattamento ai cambiamenti climatici e sviluppo di nuovi scenari urbani.
Leggi di più
Sostenibilità
Città metropolitana di Roma Capitale aderisce al bando MASE 2023
La proposta dell'Ente metropolitano, "Visione Ecosistemica per la Rigenerazione e lo Sviluppo della Città metropolitana di Roma Capitale", cofinanziata dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, si inserisce in un quadro di azioni programmatiche volte a promuovere la sostenibilità urbana e la coesione territoriale.
Leggi di più
Digitalizzazione
Sanna, il nuovo sito del Piano strategico metropolitano è un luogo virtuale di conoscenza e incontro
“Uno strumento per rendere ancora più tangibile l’azione strategica dell’ente nell’ottica di uno sviluppo inclusivo, sostenibile e innovativo dell’area vasta”
Leggi di più
Gualtieri, il sito del Piano strategico metropolitano per favorire la partecipazione attiva dei cittadini
“Strumento essenziale per rendere tangibile l’azione di Città metropolitana per lo sviluppo dell’area vasta”
Leggi di più
Approvato il Piano Strategico Metropolitano 2022/2024 "Roma, metropoli al futuro"
È stato approvato in Consiglio metropolitano Il Piano Strategico della Città metropolitana di Roma Capitale. È lo strumento previsto dalla legge per perseguire la finalità istituzionale generale di cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano.
Leggi di più
News in evidenza
Politiche sociali
18.06.2025
PUI Sport, al via la riqualificazione del Campo Sportivo Attilio Testa a Castel Madama
Partito l’intervento di recupero dell’impianto sportivo, finanziato con 982 mila euro nell’ambito del PNRR. Previsti nuovi spazi accessibili, sostenibili e moderni. Il progetto punta a valorizzare
Cultura
16.06.2025
PUI Cultura, inaugurato a Tivoli il nuovo Centro Civico nel Complesso dell’Annunziata
Il nuovo Centro Civico nel Palazzo Macera apre le porte alla cittadinanza dopo un importante intervento di recupero. Finanziato dal PNRR, è il primo progetto culturale completato della Città
Cultura
11.06.2025
PUI Cultura, Roiate guarda al cielo: al via il Planetario “Angelo Secchi”
Iniziati i lavori per un nuovo centro astronomico a Roiate, tra innovazione, educazione e valorizzazione territoriale. Un progetto sostenuto dai fondi PNRR che unisce scienza, cultura e sviluppo
Agricoltura sostenibile e forestazione
03.06.2025
Forestazione urbana, Gualtieri inaugura nuove aree verdi a Malafede e Ostia
Il Sindaco presenta i nuovi interventi a Roma sud. A Malafede-Axa e Ostia-Acque Rosse, oltre 21 ettari riforestati nell’ambito del progetto PNRR “Litorale Romano Centro Settentrionale” per