Salta al contenuto principale

Ardea accelera sulla mobilità dolce: al via i lavori per la nuova pista ciclopedonale sul Lungomare delle Pinete

Un intervento da 2,8 milioni di euro finanziato dal PNRR per promuovere sport, inclusione e sostenibilità lungo la costa di Tor San Lorenzo

Un nuovo progetto prende forma ad Ardea, lungo il suggestivo Lungomare delle Pinete di Tor San Lorenzo, dove sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale di 1,8 km, destinata a migliorare la vivibilità del litorale e a promuovere una mobilità sostenibile, sicura e inclusiva. L’iniziativa, sostenuta dalla Città metropolitana di Roma Capitale e dal Comune di Ardea, è finanziata con oltre 2,8 milioni di euro nell’ambito del PNRR - PUI Sport.

L’inaugurazione del cantiere ha visto la partecipazione del Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, della Consigliera delegata Alessia Pieretti, del RUP Rosario Ierardi, del Sindaco di Ardea Maurizio Cremonini e di numerosi rappresentanti istituzionali e tecnici, a conferma del valore strategico dell’intervento.

Ardea

Il progetto prevede, oltre alla pista ciclopedonale, anche l’installazione di un moderno impianto di illuminazione pubblica ad alta efficienza energetica, la realizzazione di un’area fitness attrezzata fronte mare, l’inserimento di sistemi di videosorveglianza e ripetitori Wi-Fi, per garantire sicurezza, connettività e comfort a cittadini e turisti. Saranno inoltre create aree di sosta con panchine, cestini e isole attrezzate per il relax, in un’ottica di valorizzazione paesaggistica e funzionale.

Il tracciato si estenderà da Viale Marino e Via delle Pinete fino al confine con Anzio, sul versante costiero, in un’area molto frequentata nei mesi estivi e oggi priva di infrastrutture adeguate per la mobilità dolce. Particolare attenzione è stata posta all’accessibilità universale: la pista sarà completamente priva di barriere architettoniche, con rampe, pendenze adeguate, pavimentazione antiscivolo e marcature tattili, per garantire la fruibilità anche a persone con mobilità ridotta e ipovedenti.

Ardea

“È un’opera che abbiamo rischiato più volte di perdere – ha dichiarato il Vicesindaco Sanna – ma che oggi diventa realtà grazie alla determinazione e alla collaborazione tra le strutture tecniche della Città metropolitana e del Comune di Ardea. Un successo che si inserisce nella più ampia strategia metropolitana di creazione di una rete diffusa di poli sportivi e spazi di benessere, che dalla montagna arriva fino al mare.”

Anche la Consigliera Alessia Pieretti ha sottolineato l’importanza dell’intervento, evidenziando come la nuova infrastruttura risponda a molteplici obiettivi: valorizzare le zone turistiche, incentivare l’attività fisica all’aperto e favorire l’inclusione. “La pista sarà fruibile e sicura per tutti, promuovendo l’uso equo degli spazi pubblici e contribuendo alla prevenzione primaria attraverso lo sport. Ogni dettaglio – dall’accessibilità alle aree fitness – è pensato per migliorare la qualità della vita delle persone di tutte le età.”

Con l’avvio dei lavori, Ardea compie un passo importante verso un modello urbano sostenibile e inclusivo, rafforzando la propria identità come località costiera accogliente e orientata al benessere collettivo.

Torna alle news Vedi tutte le news