Con l’apertura del cantiere a Civitella San Paolo prende ufficialmente il via il progetto per il nuovo campo sportivo polivalente, finanziato nell’ambito del PNRR – Programma PUI Sport. L’intervento rientra nel piano di riqualificazione degli spazi sportivi che la Città metropolitana di Roma Capitale sta portando avanti in circa 70 comuni del territorio.
La cerimonia inaugurale si è tenuta questa mattina alla presenza del Vicesindaco della Città metropolitana, Pierluigi Sanna, del Sindaco di Civitella San Paolo, Giuseppe Cappetta, e del Direttore dei Lavori dell’Ente metropolitano, arch. Antonella Di Giacomo.
Un investimento da 600 mila euro nel cuore del paese
Il progetto, finanziato con quasi 600 mila euro, interessa non solo il campo sportivo ma anche l’area pubblica circostante, situata in una posizione centrale, nei pressi di Piazza San Giacomo.
I lavori prevedono:
-
la sistemazione del parcheggio e la creazione di un percorso pedonale verso gli spogliatoi;
-
la ristrutturazione degli spogliatoi con interventi di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche;
-
la riqualificazione della pista di pattinaggio, con nuova recinzione e la realizzazione di un’area giochi per bambini;
-
la posa di un manto in erba sintetica e l’installazione di una recinzione più sicura per il campo polivalente;
-
la piantumazione di nuovi alberi e una migliore integrazione degli spazi con il paesaggio circostante.
Obiettivo principale: restituire alla comunità uno spazio moderno, sicuro e inclusivo, in linea con i principi del PNRR su sostenibilità ambientale, efficienza energetica e coesione sociale.

“Con i programmi PUI Sport e PUI Cultura – ha dichiarato il Vicesindaco Sanna – abbiamo scelto, insieme al Sindaco Gualtieri, di restituire a tutti i Comuni spazi pubblici rigenerati e accessibili. Qui a Civitella San Paolo inauguriamo uno dei cantieri meglio integrati nel contesto urbano, con attenzione al decoro e al paesaggio. Tutti i cantieri sono ormai avviati, rispettando tempi e obiettivi stabiliti dall’Unione Europea per il PNRR, grazie al lavoro condiviso con le amministrazioni locali”.
Il Sindaco Cappetta ha evidenziato l’importanza del progetto per la cittadinanza:
“Entro la prossima estate il nostro paese avrà una nuova area pubblica attorno al campo sportivo, rigenerata e sicura. Un intervento che restituirà a Civitella un luogo di sport, incontro e socialità, fruibile da tutti”.