Salta al contenuto principale

TEO 2.0: giovani e anziani insieme per un futuro digitale più inclusivo

La tecnologia diventa così strumento di inclusione e dialogo tra generazioni. Conclusa la prima edizione, il progetto punta ora a coinvolgere nuovi territori.

Il 13 febbraio a Palazzo Valentini si è conclusa con successo la prima edizione di TEO 2.0 – Connecting Generation, il progetto promosso da Città metropolitana di Roma Capitale in collaborazione con ELIS per abbattere il digital divide e favorire il dialogo tra generazioni attraverso la tecnologia.

Dal febbraio 2024 a gennaio 2025, studenti di quattro scuole superiori hanno affiancato gli anziani dei centri ricreativi in un percorso di alfabetizzazione digitale, aiutandoli a sviluppare competenze utili per una maggiore autonomia nella vita quotidiana. L’iniziativa ha creato nuove connessioni tra giovani e senior, promuovendo l’inclusione sociale e il senso di comunità.

All’evento conclusivo, la Consigliera delegata Alessia Pieretti, promotrice del progetto, ha premiato i partecipanti e sottolineato il valore di questa esperienza: “Abbiamo costruito un ponte tra generazioni, riducendo il digital divide e rafforzando il legame tra scuola e territorio”.

L’iniziativa, che ha coinvolto Monterotondo, Frascati, Cecchina e Subiaco, rappresenta un modello di innovazione sociale destinato a crescere, con l’obiettivo di estendersi ad altri comuni e rendere il digitale sempre più accessibile a tutti.

Torna alle news Vedi tutte le news