Salta al contenuto principale

Giovani Bene Comune

foto locandina giovani bene comune

Il progetto si rivolge a giovani disoccupati o inoccupati tra i 18 e i 29 anni in condizioni di disagio economico e sociale definito da inoccupazione o disoccupazione persistente, famiglie multiproblematiche, condizioni a rischio per uso stupefacenti e microcriminalità. Inviati dai servizi sociali e sanitari, pubblici e privati.

Le attività previste sono:

  • Presa in carico: Governance e lavoro di rete - accoglienza di almeno 30 giovani segnalati dai servizi e selezione gruppi target - presa in carico e definizione del percorso per 16 giovani, suddivisi in due gruppi tra Monterotondo e Bassa Sabina;
  • Azioni di empowerment: - colloqui di orientamento e bilancio di competenze, individuale e di gruppo - definizione del Piano di Intervento Personalizzato sottoscritto dal giovane e che preveda la scelta delle seguenti azioni: - esperienza residenziale di 2 o più giorni in un luogo di interesse naturalistico o artistico - organizzazione di eventi di animazione territoriale - gruppi di informazione e sensibilizzazione sui rischi legati a uso e abuso di sostanze - gruppi di educazione all’affettività e sessualità - attività di turismo sociale e tempo libero in città o luoghi di interesse artistico e partecipazione a eventi sportivi/culturali;
  • Azioni di accompagnamento: - gruppi di ricerca attiva del lavoro e delle opportunità formative - visite in aziende e Centri per l’Impiego - gruppi di sostegno psicologico - sostegno e counselling familiare - incontri di counselling in materia di diritto civile, penale, fiscale e del lavoro - laboratori inclusivi di alfabetizzazione di base, pasticceria e agricoltura sociale con realizzazione di prodotti al servizio della comunità.

Piani correlati

Politiche sociali

CostellAzioni Urbane - Geografia dell'innovazione sociale

Soggetti coinvolti: 31
Leggi di più
Comune di riferimento
Monterotondo Scalo
Promotore
Cooperativa Sociale FoliasIskraCentrale Valutativa
Mappa