Salta al contenuto principale

Iceberg

Iceberg – Perestrello 3.0 è la prima fase di un processo di riattivazione urbana sviluppata insieme a NOEO e Itinerant Office all’interno della quarta edizione del festival “New Generations – Architects vs the Rest of the World”. Dal mese di luglio alla prima metà di settembre si sono tenuti una serie di incontri preliminari con l’amministrazione e le associazioni locali, per definire e condividere gli obiettivi e le premesse del lavoro. Dal 18 settembre al 22 settembre 2017 Largo Bartolomeo Perestrello si è trasformato in un laboratorio urbano: associazioni, cittadinanza, studenti e professionisti di architettura, design, arte e psicologia si sono confrontati sul suo futuro.

I due workshop, di costruzione e di esplorazione urbana avevano l’obiettivo di realizzare delle infrastrutture pubbliche minime e di condurre un’indagine sulla cultura locale del quartiere Marranella. Gli oggetti costruiti all’interno del workshop Perestrello 3.0 – Iceberg hanno l’obiettivo di dare forma ad un sistema allestitivo dello spazio urbano e di essere delle prime infrastrutture che favoriscano l’incontro e l’aggregazione tra le comunità presenti sul territorio. La costruzione dell’Iceberg, ha dato la possibilità di intervenire entro i flussi e le modalità di fruizione della piazza. Sono stati realizzati due elementi architettonici temporanei principali, un tavolo ed una gradonata.

Entrambi gli oggetti sono costituiti da legno massiccio di abete con sezioni variabili. I due elementi sono connessi tra loro visivamente grazie ad una grafica sulla pavimentazione, sviluppata all’interno del laboratorio di costruzione e realizzato da una ditta esterna che si occupa di segnaletica stradale a terra.

Piani correlati

Politiche sociali

CostellAzioni Urbane - Geografia dell'innovazione sociale

Soggetti coinvolti: 31
Leggi di più
Comune di riferimento
Comune di Roma
Promotore
Orizzontale, NOEO, Itinerant Office, In collaborazione con: Alice nel Paese della Marranella, Asinitas Onlus, CEMEA DEL MEZZOGIORNO Onlus, STAP Brancaccio, promosso da Roma Capitale Assessorato alla crescita culturale 2017
Mappa