Salta al contenuto principale

Canterano investe sullo sport: partiti i lavori per il nuovo campo sportivo

Un intervento da 850 mila euro finanziato dal PNRR per restituire alla Valle dell’Aniene un impianto moderno, sostenibile e al servizio della comunità.

Un nuovo passo avanti per il rilancio dei piccoli comuni della Valle dell’Aniene: a Canterano sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione del campo sportivo comunale, un progetto fortemente voluto dalla Città metropolitana di Roma Capitale e dal Comune, grazie a un finanziamento di 850 mila euro nell’ambito del PUI Sport - PNRR. L’inaugurazione del cantiere ha visto la partecipazione del Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, del Sindaco di Rocca Canterano Giorgio Catarinozzi, di altri rappresentanti istituzionali e numerosi cittadini.

L’area interessata dall’intervento, situata su un crinale panoramico dei Monti Ruffi, in un contesto di grande pregio ambientale ai confini con Subiaco e i Monti Simbruini, versava in condizioni di abbandono: il terreno di gioco era impraticabile, le strutture fatiscenti, invase dalla vegetazione spontanea. L’obiettivo ora è quello di trasformare il campo sportivo in un impianto pienamente funzionale, moderno e sostenibile, ponendolo al centro della vita sociale e sportiva del territorio.

Il progetto prevede la demolizione e ricostruzione degli spogliatoi, con particolare attenzione all’efficientamento energetico e all’accessibilità: il nuovo edificio sarà dotato di impianto fotovoltaico, pompa di calore e un rinnovato sistema di fitodepurazione per le acque reflue. Sul campo da calcio sarà realizzato un intervento completo di rigenerazione, con il livellamento del terreno, il rifacimento del manto, l’installazione di nuova illuminazione e parapalloni, e il ripristino della recinzione. Anche il campetto polifunzionale sarà oggetto di recupero, con la pulizia delle tribune e la sistemazione della rete. Infine, sarà rifatto l’accesso stradale, oggi in condizioni critiche.

Nel suo intervento, il Vicesindaco Pierluigi Sanna ha ricordato con emozione la genesi del progetto, nata con l’ex Sindaco Aldo Todini, e ha sottolineato come quest’opera rappresenti “una risposta concreta a una lunga stagione di mancate risorse per i territori periferici”. Ha evidenziato il ruolo strategico di questo cantiere all’interno di una più ampia rete di interventi che la Città metropolitana sta realizzando nella Valle dell’Aniene, con l’obiettivo di creare una rete diffusa di servizi sportivi e centri di aggregazione in aree troppo spesso marginalizzate.

Canterano

“Rendere accessibili e accoglienti questi spazi pubblici – ha dichiarato – significa contrastare lo spopolamento, migliorare la qualità della vita e offrire opportunità di crescita e socialità, soprattutto alle giovani generazioni. La direzione è chiara: edifici più efficienti, territori più vivi e comunità più forti.”

Con questo intervento, Canterano si inserisce a pieno titolo in una visione territoriale che mira a coniugare riqualificazione urbana, inclusione sociale e sostenibilità ambientale, nel solco delle politiche di sviluppo promosse dalla Città metropolitana e dal Sindaco Roberto Gualtieri attraverso il PNRR.

Torna alle news Vedi tutte le news