Il 14 dicembre 2024, il Ministero della Cultura ha proclamato Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025, un prestigioso riconoscimento che conferirà al Comune della Città Metropolitana di Roma Capitale un premio di 500.000 euro per promuovere iniziative culturali e a sostegno della lettura.
In merito a questa importante attribuzione, Pierluigi Sanna, Vicesindaco di Città metropolitana di Roma Capitale, e Tiziana Biolghini, Consigliera delegata a Pari opportunità, Politica sociale, Cultura e Partecipazione, hanno espresso le loro congratulazioni al Sindaco Domenico Petrini e a tutta la Comunità di Subiaco. Hanno sottolineato che questo risultato è motivo di grande orgoglio, offrendo un'opportunità unica di valorizzazione del patrimonio culturale, storico, artistico e letterario del territorio. Il finanziamento permetterà di attuare iniziative che arricchiranno ulteriormente il già avviato percorso di promozione culturale sostenuto da Città Metropolitana, anche attraverso risorse proprie e investimenti dal PNRR.
Questo riconoscimento celebra anche la storicità di Subiaco, legata alla nascita della prima tipografia a caratteri mobili in Italia, che sarà ricostruita grazie ai fondi. L’iniziativa rappresenta un’occasione di crescita culturale e sociale per il territorio, con particolare attenzione alle generazioni più giovani e alla promozione turistica, in vista anche del Giubileo 2025.