Dopo la presentazione estiva, è ora a disposizione di tutti l’Atlante del Cibo della Città metropolitana di Roma Capitale che ha come obiettivo la costruzione di una conoscenza approfondita sulle caratteristiche, le dinamiche di funzionamento, le criticità e i punti di forza del sistema alimentare metropolitano. L'Atlante riporta oltre 400 elaborazioni e circa 200 mappe cartografiche sugli andamenti di molteplici fenomeni del sistema. Si rivolge ad istituzioni locali, amministratori pubblici, imprese, cooperative, enti del terzo settore che operano nelle diverse fasi – produzione, trasformazione, distribuzione, consumo, gestione delle eccedenze e degli scarti – del sistema alimentare.
“L’Atlante del Cibo, nato da un progetto in collaborazione con il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente, è il passaggio fondamentale per delineare le strategie su Agricoltura e Cibo che costituiscono uno degli assi del Piano Strategico Metropolitano in linea con la strategia europea “Farm to fork” per la transizione verso un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente. Pensato come strumento aperto, aggiornabile e integrabile, funge da interfaccia tra chi produce – mediante ricerca o mediante altri canali meno tradizionali – la conoscenza e chi è deputato a prendere le decisioni.
La redazione dell’Atlante del Cibo rappresenta l’avvio di un percorso condiviso per la costruzione del Piano del Cibo della Città metropolitana di Roma Capitale, quale documento di pianificazione economica, sociale e ambientale che, partendo da una analisi del sistema del cibo, permetterà di delineare politiche economiche e territoriali volte a implementare gli obiettivi di sviluppo sostenibile nel sistema di produzione e consumo.”
Damiano Pucci, Consigliere Delegato Pianificazione Strategica CmRC
Per approfondire leggi il Piano del Cibo