Salta al contenuto principale

"La Città metropolitana di Roma: la costruzione di senso e il piano strategico”, il convegno a Palazzo Valentini

L'incontro è stato un'occasione per sottolineare l’importanza della collaborazione tra istituzioni e territori per costruire una visione condivisa di crescita e sviluppo sostenibile.

“La Città metropolitana di Roma: la costruzione di senso e il piano strategico”. Si intitola così il convegno promosso dalla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e tenutosi a Palazzo Valentini nei giorni scorsi. Un evento che è stato anche un’occasione di confronto sulle linee guida del Piano strategico metropolitano e sul suo ruolo nella costruzione di una comunità coesa, capace di integrare le specificità dei singoli comuni in una visione unitaria.

Tra i partecipanti, il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, il Direttore del Dipartimento Pianificazione Strategica, Massimo Piacenza, la Consigliera capitolina Valeria Baglio e l’On. Roberto Morassut, deputato PD alla Camera. Il dibattito è stato moderato da Blando Palmieri, Presidente del Circolo Fratelli Rosselli.

“Con il Sindaco Roberto Gualtieri abbiamo approvato per la prima volta il Piano Strategico metropolitano, fornendo uno strumento di governo innovativo", ha sottolineato il Vicesindaco Pierluigi Sanna . "Le tre direttrici del piano – innovazione, sostenibilità e inclusione – tengono insieme sviluppo sociale, economico e infrastrutturale.
Attraverso il miglioramento delle infrastrutture, la creazione di nuovi spazi pubblici e il coinvolgimento delle comunità - ha continuato  - affrontiamo disuguaglianze e valorizziamo le diversità. Ogni attore, pubblico o privato, così come ogni amministrazione locale, deve essere parte attiva nelle scelte e nelle opportunità promosse dall’ente metropolitano.”

Il convegno ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e territori per costruire una visione condivisa di crescita e sviluppo sostenibile.

Torna alle news Vedi tutte le news