Salta al contenuto principale

Monte Compatri, lavori in corso per ridare vita a Palazzo Altemps

Il progetto, finanziato con 1,5 milioni di euro, trasformerà l’ex palazzo nobiliare in un centro socioculturale pubblico, accessibile e sostenibile, dedicato a cultura e comunità.

Una cerimonia partecipata dalla cittadinanza ha segnato, il 29 settembre, l’avvio ufficiale dei lavori per la riqualificazione di Palazzo Altemps. Un luogo a lungo ferito dall’abbandono che tornerà a essere cuore culturale e sociale del centro storico.
Presenti, accanto al Sindaco Francesco Ferri, il Vicesindaco della Città metropolitana Pierluigi Sanna e le consigliere Alessia Pieretti e Valeria de Filippis.

Il Palazzo, risalente al Cinquecento e più volte ampliato nel corso dei secoli, diventerà un centro socioculturale aperto alla cittadinanza e alle associazioni locali. Il progetto prevede la rifunzionalizzazione dei tre piani (circa 1.400 mq):

  • Piano terra con sala multimediale;
  • Primo piano con spazi espositivi, sala concerti e sala prove;
  • Ultimo piano destinato a uffici per scuola e servizi sociali.

Tutti gli ambienti saranno accessibili tramite ascensore e rampe, dotati di servizi autonomi e accessi indipendenti, per garantire la piena fruibilità degli spazi.

 

Il nuovo Palazzo Altemps sarà un polo attrattivo per il centro storico, aperto non solo ai cittadini di Monte Compatri ma anche ai comuni vicini. Il progetto darà grande importanza al recupero degli elementi architettonici originali, come pavimentazioni e soffitti lignei, unendo valorizzazione storica, efficienza energetica e inclusività.

Con un finanziamento di 1,5 milioni di euro nell’ambito del PNRR – PUI Cultura, l’intervento è il risultato della collaborazione tra Comune, Soprintendenza e Città metropolitana di Roma.

"Palazzo Altemps - ha sottolineato Pierluigi Sanna - racconta la storia di Monte Compatri e diventerà un luogo dove lavorare, studiare, creare eventi e progetti condivisi con i cittadini, per rafforzare la coesione sociale e far crescere la comunità". 

Torna alle news Vedi tutte le news