Salta al contenuto principale

PUI Cultura, al via il restauro della biblioteca di Monterotondo

È iniziato il cantiere per la riqualificazione della Biblioteca/Museo “Paolo Angelani”, un intervento PNRR che renderà più accessibili e sicuri gli spazi culturali, valorizzando libri, musei e aree per la comunità.

È stato inaugurato a Monterotondo il cantiere per il restauro della Biblioteca e Museo “Paolo Angelani”, una struttura storica collocata all’interno di un antico ospedale le cui origini risalgono al XVI secolo, affiancata alla chiesetta di San Nicola.

La biblioteca custodisce oltre 4.000 volumi, di cui 3.000 dedicati ai ragazzi, e ospita le sale del Museo Archeologico e Multimediale, che insieme al Museo Storico costituiscono il Sistema Museale Integrato di Monterotondo. Il complesso, sede della Fondazione Culturale del Comune, è un centro di solidarietà, educazione e cultura aperto a tutta la cittadinanza. La ristrutturazione restituirà alla comunità un luogo vitale di conoscenza e socialità.

Il progetto, finanziato con oltre un milione di euro dai fondi PNRR, prevede interventi mirati per:

  • restauro delle facciate, con materiali compatibili e tinte a calce, per valorizzare l’aspetto storico ed estetico della struttura;

  • sostituzione degli infissi esterni con nuovi serramenti in legno e tendaggi oscuranti;
  • smaltimento delle acque meteoriche, prevenendo allagamenti e ristagni con grondaie e pluviali nuovi;
  • rifacimento delle pavimentazioni interne e realizzazione di nuovi servizi igienici, compresi bagni per disabili;
  • riorganizzazione degli spazi e messa in sicurezza degli ambienti esterni e interni.

All’inaugurazione erano presenti il sindaco di Monterotondo Riccardo Varone, la Delegata all’Innovazione tecnologica Alessia Pieretti e il vicesindaco della Città Metropolitana Pierluigi Sanna.

«Con i fondi PNRR abbiamo gestito importanti interventi sul territorio, e inaugurare oggi una biblioteca è una scelta politica chiara: puntare sulla cultura», ha dichiarato Sanna, ricordando che la rete PUI Cultura collegherà circa 70 biblioteche del territorio. «La conoscenza è il nostro vaccino contro violenza e populismi. La scuola resta il luogo dell’eccellenza, ma le istituzioni devono garantire spazi culturali aperti e fruibili per tutti, per promuovere un nuovo umanesimo».

Il restauro della Biblioteca “Paolo Angelani” rappresenta così un passo concreto per rafforzare la cultura, la socialità e l’educazione nella comunità di Monterotondo, trasformando la struttura in un punto di riferimento moderno e accessibile per cittadini e visitatori.

Torna alle news Vedi tutte le news