Il 3 giugno ha segnato l’inizio ufficiale dei lavori per la riqualificazione del campo sportivo comunale di Mazzano Romano, un intervento incluso nel programma PUI Sport – Poli di Sport, Benessere e Disabilità – finanziato con circa 400 mila euro tra fondi PNRR e Fondo Opere Indifferibili.
Alla visita del cantiere hanno partecipato il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, la Sindaca di Mazzano Romano Nicoletta Irato, il Vicesindaco Simone Pucciarmati e l’Ing. Rosario Ierardi, responsabile del progetto per CMRC. L’incontro ha coinvolto anche associazioni sportive e cittadini, a cui è stato illustrato l’intervento.
Il progetto prevede la rimozione del vecchio manto in erba sintetica, posato senza adeguato sottofondo e ormai deteriorato, e la realizzazione di un nuovo campo in erba naturale, più sicuro e adatto alla pratica sportiva. È previsto anche uno scavo per la realizzazione di un pozzo al servizio dell’impianto di irrigazione. Verrà inoltre rinnovato l’impianto di illuminazione del campo e dell’edificio spogliatoi, che sarà adeguato con interventi di efficientamento energetico e abbattimento delle barriere architettoniche, sia nei percorsi di accesso che negli spazi interni.

L’intervento è stato progettato per rispondere in modo concreto alle criticità esistenti, migliorando non solo la qualità del campo da gioco ma anche la funzionalità dell’intera area sportiva, compresi gli spazi esterni.
Un’attenzione particolare è rivolta all’accessibilità, per garantire l’inclusione delle persone con disabilità e promuovere la partecipazione attiva di tutta la comunità.
Si tratta di uno dei tanti interventi previsti nei Comuni dell’area metropolitana, con un investimento complessivo di circa 70 milioni di euro destinati esclusivamente alla riqualificazione di impianti sportivi pubblici.
Anche a Mazzano Romano, lo sport diventa strumento di coesione, salute e rigenerazione urbana.