Salta al contenuto principale

PUI Sport, Al via la riqualificazione del campo sportivo “Tostini” ad Agosta con fondi PNRR

L’intervento prevede anche un nuovo campo in erba sintetica, servizi per atleti e arbitri, spazi accessibili e un impianto più sicuro e sostenibile per tutta la comunità sportiva della Valle dell’Aniene.

Un impianto sportivo dimenticato torna al centro della scena: ad Agosta partono i lavori di riqualificazione del campo “Tostini”, destinato a diventare un polo inclusivo per l’intera Valle dell’Aniene.

I lavori sono stati inaugurati il 9 aprile, alla presenza del Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, e della Delegata al bilancio e al patrimonio, Cristina Michetelli. Ad accoglierli, il Sindaco di Agosta, Massimiliano Valente, insieme agli amministratori di diversi comuni limitrofi.

L’intervento, che rientra nel Piano Urbano Integrato “Sport, Benessere e Disabilità” ed è finanziato con risorse del PNRR, prevede una trasformazione radicale di un impianto oggi segnato da anni di abbandono, inefficienza energetica e mancanza di accessibilità.

“Restituire spazi sportivi sicuri e moderni è fondamentale per la coesione sociale e la crescita dei nostri territori,” ha dichiarato Pierluigi Sanna. “L’impianto ‘Tostini’ sarà un luogo aperto a tutti, capace di promuovere inclusione, salute e partecipazione.”

Tra gli interventi previsti, spiccano la completa coibentazione degli spogliatoi, l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione e un sistema di ventilazione per il ricambio d’aria. Sarà inoltre rivista la distribuzione interna degli spazi per rispondere agli standard previsti dal CONI.

Grande attenzione anche al tema dell’accessibilità: verranno creati servizi igienici per persone con disabilità, accessibili dall’esterno grazie a rampe in acciaio, sia negli spogliatoi che nei locali container destinati a direttori di gara e primo soccorso.

Il campo da gioco, attualmente in pessime condizioni, sarà rifatto completamente con un nuovo manto in erba sintetica, corredato da impianto di drenaggio, irrigazione e accessori sportivi aggiornati. Verranno infine sostituite le recinzioni e i cancelli per aumentare la sicurezza dell’intera area.

“Quello che stiamo facendo non è solo un intervento tecnico,” ha aggiunto il sindaco Valente. “È una scelta politica precisa: dare dignità allo sport e garantire pari opportunità di accesso a tutti i cittadini.”

Il valore complessivo dell’opera è di 1.025.000 euro, con una durata prevista di circa 360 giorni lavorativi. Alla fine dei lavori, Agosta potrà contare su un impianto all’altezza delle sfide moderne, aperto non solo agli sportivi ma anche a scuole, associazioni e famiglie.

“Lo sport è uno strumento potente di integrazione e crescita,” ha sottolineato Cristina Michetelli. “Con questo progetto realizziamo uno spazio che mette al centro le persone e i loro diritti.”

Con il cantiere ormai avviato, il “Tostini” si prepara dunque a rinascere come cuore pulsante della vita sportiva e sociale del territorio.

Torna alle news Vedi tutte le news