Salta al contenuto principale

PUI Sport, parte da Anzio il percorso verde verso Tor Caldara

Presentati i lavori per la pista ciclopedonale che unirà Lavinio Mare alla riserva naturale: giochi inclusivi, aree verdi attrezzate e nuova illuminazione, grazie a un investimento PNRR da oltre 2 milioni di euro.

Non solo un’infrastruttura, ma un vero e proprio progetto di rigenerazione urbana e ambientale. È questo lo spirito del nuovo “percorso tra sport e benessere verso Tor Caldara”, presentato ufficialmente il 12 maggio ad Anzio alla presenza delle autorità locali e metropolitane.

L’opera collegherà l’area urbana di Lavinio Mare con la Riserva Naturale di Tor Caldara, lungo un tracciato ciclopedonale di oltre un chilometro attrezzato con aree verdi, giochi inclusivi e attrezzi per tutte le età. L’intervento rientra tra i 63 progetti dei Piani Urbani Integrati dedicati allo sport e all’inclusione, con un finanziamento PNRR superiore ai 2 milioni di euro e una durata prevista di 390 giorni.

L’iniziativa punta a valorizzare un’area di pregio naturalistico, oggi penalizzata da degrado e mancanza di infrastrutture, promuovendo una mobilità sostenibile e l’accessibilità universale. Verranno rinnovati anche l’arredo urbano e l’impianto di illuminazione, con soluzioni a basso consumo energetico e materiali ecocompatibili.

Il progetto, sviluppato nel rispetto delle normative sull’abbattimento delle barriere architettoniche, vuole offrire uno spazio condiviso a residenti e turisti, migliorando la qualità della vita e riducendo l’impatto ambientale dei trasporti privati. Un investimento sul futuro di un territorio che guarda allo sport come motore di benessere, inclusione e sviluppo sostenibile.

Torna alle news Vedi tutte le news