Rocca Canterano ha tagliato il nastro del nuovo centro “Rocca Sport & Fun”. Un progetto di rigenerazione urbana che trasforma un’area in disuso in un polo sportivo all’avanguardia, pensato per la comunità e il territorio.
I lavori si sono conclusi a giugno 2025, a poco più di un anno dall’avvio del cantiere, aperto a marzo 2024 grazie a un finanziamento di circa 770 mila euro nell’ambito dei 63 progetti PUI Sport, finanziati con risorse PNRR e destinati ai comuni dell’area metropolitana, esclusa la Capitale.
Il nuovo impianto ospita:
- un campo da padel,
- un campo polivalente per beach volley, beach tennis e sitting volley,
- un’area maneggio con partenza per percorsi di ippoterapia,
- un parco giochi inclusivo,
- una parete da arrampicata per grandi e piccoli, in coerenza con la vocazione sportiva della zona dei Monti Ruffi, frequentata dagli amanti dell’outdoor.
Completano l’opera la ridefinizione della viabilità interna (oggi via Paolo Riverso) e l’accesso diretto dalla strada provinciale, per rendere l’area più fruibile e integrata nel tessuto urbano.

Inclusione, benessere e turismo sportivo sono i cardini del progetto. Le nuove strutture sono prive di barriere architettoniche, accessibili a tutti, e pensate per promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile.
Durante l’inaugurazione di domenica 22 giugno, il Vicesindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna, ha ricordato il percorso che ha portato alla nascita del progetto: "Era il periodo di Natale 2021 quando abbiamo avviato un dialogo serrato con i Comuni del territorio, per garantire a tutti l’accesso ai fondi del PNRR. È stato un lavoro di squadra che ci ha portato a definire 63 interventi, valorizzando ogni area del territorio metropolitano".

Sanna ha quindi sottolineato l’importanza di opere concrete, pensate per durare nel tempo e generare impatto reale: “Questa non è una cattedrale nel deserto, ma un’area pubblica restituita ai cittadini. Oggi Rocca Canterano ha uno spazio dove fare sport, incontrarsi e attrarre anche un turismo sportivo che valorizza l’intero territorio”.
Centrale anche il tema dell’inclusione e della vivibilità dei piccoli comuni: “Dobbiamo portare servizi anche nelle aree più periferiche. Interventi come questo sono fondamentali per migliorare la qualità della vita e contrastare lo spopolamento. I piccoli comuni possono diventare una vera alternativa alle grandi città, offrendo uno stile di vita più umano e comunitario”. Ha poi aggiunto: “Crediamo fortemente in una società aperta e coesa, dove tutti – indipendentemente da età o condizioni – possano trovare spazi per essere parte attiva”.
All’inaugurazione erano presenti anche il Sindaco di Rocca Canterano, Fulvio Proietti, l’ingegnere Rosario Ierardi, responsabile unico del procedimento, insieme ad autorità civili e militari.
“Rocca Sport & Fun” rappresenta ora un punto di riferimento per sport, salute e socialità, progettato per durare nel tempo e crescere insieme alla sua comunità.
