Una giornata di festa e sport ha animato Rocca di Papa con l’avvio dei lavori per il nuovo impianto polifunzionale in Via delle Barozze. L’intervento, parte dei 63 progetti dei Piani Urbani Integrati “Poli di Sport, Benessere e Disabilità” finanziati dal PNRR, è sostenuto da un investimento di circa 1,2 milioni di euro della Città metropolitana di Roma Capitale.
Situato in un’area strategica tra Marino e Grottaferrata, nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani, il progetto punta a valorizzare uno spazio pubblico, rendendolo un punto di riferimento per la comunità e per le associazioni sportive locali. Il Vicesindaco metropolitano Pierluigi Sanna, accolto dal Sindaco Massimiliano Calcagni e dal Vice Sindaco Atripaldi, ha sottolineato l’importanza di un impianto moderno, accessibile e sostenibile.
Il polo sportivo prevede la realizzazione di tre livelli funzionali collegati da un percorso principale con accessi da via degli Aceri e via dei Lecci. L’area includerà una zona ludica accessibile anche ai bambini con disabilità, un campo polivalente per pallavolo e basket, un’area picnic e una cavea per eventi all’aperto, con un edificio sportivo polifunzionale a servizio degli utenti.
Il progetto integra efficienza energetica, abbattimento delle barriere architettoniche e interventi di ingegneria naturalistica per mitigare il dislivello.
Durante l’inaugurazione, le autorità hanno evidenziato come lo sport rappresenti uno strumento essenziale di aggregazione sociale, benessere fisico e inclusione.
Con questo progetto, la Città metropolitana di Roma Capitale conferma il proprio ruolo guida nel rispetto delle scadenze del PNRR e nell’attenzione alle esigenze del territorio.