Sono ufficialmente partiti i lavori per la riqualificazione del campo sportivo comunale di Torrita Tiberina, un intervento strategico finanziato nell’ambito del PUI Sport del PNRR (Piani Urbani Integrati), promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale. Il progetto interessa il campo situato in località Monti e rappresenta una grande opportunità di rigenerazione urbana e sociale per il piccolo ma attivo comune della Valle del Tevere, a due passi dalla Riserva Naturale Nazzano Tevere-Farfa.
Alla visita inaugurale del cantiere hanno preso parte il Vicesindaco della Città metropolitana Pierluigi Sanna, la Sindaca di Torrita Tiberina Rita Colafigli, il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Rosario Ierardi, i rappresentanti dell’impresa esecutrice e alcuni giovani atleti della squadra locale, protagonisti e beneficiari diretti della trasformazione.

Attualmente in condizioni di disuso e degrado parziale, il complesso sportivo rappresenta per la comunità locale uno spazio fondamentale per lo sport, l’aggregazione e l’inclusione sociale. Il progetto di riqualificazione, che prevede un investimento di oltre 730 mila euro, punta a restituire funzionalità e dignità alla struttura, adeguandola agli standard attuali in termini di sicurezza, accessibilità e sostenibilità ambientale.
Tra gli interventi principali, è previsto il consolidamento della scarpata perimetrale con materiali eco-compatibili, la realizzazione di due nuove tribune in cemento armato e la completa ristrutturazione degli spogliatoi, con la ridefinizione degli spazi interni, il rifacimento degli impianti elettrici, idrici e termici, e il collegamento ai pannelli fotovoltaici esistenti. I nuovi bagni e le docce saranno completamente rinnovati e conformi alle normative CONI, garantendo accessibilità e inclusione per tutti gli utenti.
Il progetto prevede inoltre il rifacimento della recinzione esterna, l’adeguamento dell’area parcheggio, e la creazione di spazi accoglienti e sicuri anche per i più piccoli, in un’ottica di fruizione familiare e comunitaria.
Durante l’incontro, il Vicesindaco Sanna ha evidenziato il valore sociale dell’intervento: “Anche qui a Torrita Tiberina stiamo restituendo ai cittadini e soprattutto ai giovani uno spazio moderno, sicuro e accessibile dove praticare sport e rafforzare i legami sociali. La rigenerazione urbana attraverso il recupero degli impianti sportivi è una scelta strategica per lo sviluppo dei territori e la promozione dell’inclusione”.
Il progetto è frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e gli uffici tecnici della Città metropolitana, che hanno rispettato i tempi stringenti imposti dal PNRR, passando rapidamente dalla progettazione alla fase esecutiva.
A breve, gli atleti di Torrita Tiberina potranno tornare ad allenarsi in uno spazio completamente rinnovato, all’altezza delle esigenze di una comunità che guarda al futuro con spirito partecipativo e attenzione all’ambiente.