Piano Urbano Mobilità Sostenibile: avviato il percorso partecipativo con i Comuni
Presso la sede di viale Ribotta, si è svolto il primo incontro sul PUMS con i Comuni del Litorale nord del territorio metropolitano e dei Municipi adiacenti di Roma Capitale.
Parte il PUMS nel territorio metropolitano
Iniziato il percorso di confronto tra la Città Metropolitana e i Comuni dell’Area Vasta per raccogliere tutte le proposte utili alla redazione del Piano strategico
“Ciclovie”, Fonte Nuova e lo sviluppo sostenibile
Nel corso della video conferenza con il Comune di Fonte Nuova, sono stati portati avanti i temi del Progetto “Ciclovie”, per la realizzazione di una ciclabile che attraverserà i Comuni del
Rifiuti: 27 mln di euro per gli eco-compattatori
Al via i contributi ai Comuni per ridurre i rifiuti in plastica: il Ministero della Transizione ecologica ha promosso l’acquisto di eco-compattatori da parte delle amministrazioni comunali
Decreto clima: le misure per la tutela dell’ambiente
Il decreto clima rappresenta un primo passo per il contrasto ai cambiamenti climatici. Con misure positive, concrete, destinate a coinvolgere le amministrazioni a più livelli, esperti e
“Leadership Community Event – Public Sector Italy”
A Palazzo Valentini l’evento di presentazione del Gartner Symposium.
Pums della Città metropolitana: al via la prima fase del processo partecipativo
Martedì 1 febbraio è previsto l'incontro di apertura della prima fase di partecipazione per dare seguito al percorso già avviato per la stesura delle Linee di indirizzo per la redazione del PUMS
Pums della Città metropolitana: ripresi i processi partecipativi
Grande partecipazione per il ‘calcio d’inizio’ con gli stakeholder e tutto pronto per il ‘Pums Open Day’ aperto alla cittadinanza.
PUMS, parte la newsletter dedicata
Per restare sempre aggiornati sulle attività relative al Piano Urbano di Mobilità Sostenibile ci sono anche i profili social
PUMS metropolitano: terminata la raccolta delle proposte dal territorio
Grazie alla collaborazione di imprese, comuni, associazioni e altre realtà della Città metropolitana di Roma Capitale, sono stati ascoltati i suggerimenti e i pareri delle realtà locali
A Villa Altieri l’evento “Presentazione dell’Atlante del cibo della Città metropolitana”
Un approccio integrato e multidisciplinare per una strategia sul tema del cibo quale elemento fondamentale per la vita della città.
Alimentare la sostenibilità: presentazione dell’Atlante del cibo della Città metropolitana
Un progetto che restituisce un quadro conoscitivo approfondito sulle caratteristiche, le dinamiche di funzionamento, le criticità e i punti di forza del sistema alimentare metropolitano.