PUI Cultura, a Colonna prende forma l’Isola del Tempo Libero, un nuovo spazio per comunità e socialità
Finanziato con oltre 1 milione di euro del PNRR – PUI Cultura, il progetto prevede il restauro dell’edificio polifunzionale comunale e interventi antisismici sugli immobili del centro storico,
PUI Cultura, a Montelanico rinasce Palazzo Soria
Grazie ai fondi del PNRR, riprendono i lavori di restauro. L’edificio ospiterà uffici pubblici e spazi di co-working, diventando un nuovo centro civico e culturale nell’ambito
Monte Compatri, lavori in corso per ridare vita a Palazzo Altemps
Il progetto, finanziato con 1,5 milioni di euro, trasformerà l’ex palazzo nobiliare in un centro socioculturale pubblico, accessibile e sostenibile, dedicato a cultura e comunità.
Città metropolitana di Roma pronta alla Presidenza CVA: focus su spazio, ricerca e innovazione
Nel programma eventi scientifici, culturali e divulgativi. Università, centri di ricerca e imprese collaboreranno per far emergere l’area metropolitana come polo europeo dell’esplorazione spaziale,
PUI Cultura, inaugurato a Tivoli il nuovo Centro Civico nel Complesso dell’Annunziata
Il nuovo Centro Civico nel Palazzo Macera apre le porte alla cittadinanza dopo un importante intervento di recupero. Finanziato dal PNRR, è il primo progetto culturale completato della Città
PUI Cultura, Roiate guarda al cielo: al via il Planetario “Angelo Secchi”
Iniziati i lavori per un nuovo centro astronomico a Roiate, tra innovazione, educazione e valorizzazione territoriale. Un progetto sostenuto dai fondi PNRR che unisce scienza, cultura e sviluppo
PUI Cultura, a San Polo presentati i lavori per l’Ex Mattatoio e l’Ex Scuola di Musica
I due edifici storici saranno recuperati e trasformati in spazi culturali e sociali grazie a un progetto finanziato dal PNRR. Nuovi luoghi di incontro e inclusione nasceranno per valorizzare il
PUI Cultura, a Formello presentati i lavori per il “Polo culturale Villa Chigi Versaglia”
Finanziato con 1,48 milioni di euro dal PNRR, prevede il recupero di edifici storici per creare spazi culturali accessibili, innovativi e sostenibili.
Roma Digital Summit 2025, la terza edizione a Palazzo Valentini
Con oltre 300 partecipanti, il Roma Digital Summit ha messo al centro i temi dell’innovazione tecnologica e digitale per la Pubblica Amministrazione, esplorando opportunità di sviluppo attraverso
Monitoraggio del Tevere, presentato a Palazzo Valentini il SIIT
Il Sistema Informativo Integrato Tevere (SIIT) raccoglie e condivide dati sul fiume per migliorare la pianificazione e la gestione dei rischi. Coinvolge 95 soggetti tra enti pubblici e privati e
Roma candidata a Jazz’Inn Capitale 2026. Verso un hub dell’innovazione urbana
L’evento, co-progettato con Fondazione Ampioraggio, punta a rafforzare il ruolo della Capitale nelle smart cities europee.
Space Economy, Città metropolitana di Roma partecipa al NSE Expoforum
Sanna: “L’area metropolitana tra ricerca e innovazione, fondamentale per il progresso nell’aerospazio”